Noi ne avevamo già parlato il 4 febbraio 2024 qui: DOVE FINISCE LA FERROVIA DEL PONTE SULLO STRETTO ergo un anno e mezzo prima che il 26 luglio 2025 ne tornassimo a parlare qui: Pubblicate sul sito del MASE le 324 tavole del progetto del collegamento ferroviario del Ponte come poi relazionato due giorni dopo in Commissione Ponte.

Nell’immagine di copertina riproponiamo la tavola SF0030 del PD2011 (20/06/2011) che avevamo appunto già pubblicato il 4 febbraio 2024 dove si vede bene che in una del 3.942 tavole del progetto del Ponte relative alle infrastrutture i binari passano sui famosi 11 palazzi. Noi ci siamo limitati a convertire in DWG il PDF ufficiale e ad inserire come sottoposto una ortofoto. Ma qui ecco la tavola integrale e originale datata 20 giugno 2011 la cui semplice osservazione (basterebbe un bambino di tre anni, stupisce come non avesse convinto i dirgenti comunali che hanno rilasaciato le licenze) fa capire benissimo che i binari passano sui palazzi che dunque dovranno essere demoliti.

La tavola SF0030 del PD2011 rilasciata il 30 giugno 2011. Era gà tutto chiarissimo.

Il caso del complesso Corallo a Contesse

La particella 1760 del foglio 144 corrispondente al complesso Corallo i cui appartamenti, che risultano oggi 31 luglio 2025 in vendita nei siti delle agenzie immobiliari su internet, sono stati costruiti dopo il 20 giugno 2011 (data del Progetto Definitivo). La particella era nell’elenco ditte da espropriare (tavola SE0012) e ben evidente sotto tutte le tavole del progetto del raccordo ferroviario (espropri a carico di RFI ma disegni di progetto tutti esistenti ed a livello esecutivo).

Storica di Google Earth luglio 2011 (vedi in alto a sinistra), c’è un grande prato verde al posto del complesso Corallo, ma tra poco Monti caducherà ed allora….

Il fine lavori del fabbricato, con il placet del Comune dunque, viene dato il 19/06/2024, per fare i contratti e vendere gli appartamenti, come si sta tranquillamente continuando a fare oggi. Ma pensate il DL 35 del 31/03/2023 parlava della costruzione di un Ponte ad esempio e metteva nero su bianco che lì passavano i binari.

Fine lavori foglio 144 particella 1760 (complesso Corallo) dato il 19 luglio 2024

Che giustificazione dà il Comune? Presumiamo quella che nell’elenco ditte del PD2024 del 30/01/2024 per il fabbricato oggetto di esproprio si impegnavano solo 77 mq per “asservimento per pubblici servizi” e 0 mq per demolizioni (quindi i binari li facevano senza demolirli, sic!), un po’ labile se così è stato come giustificazione a nostro parere. Chiedere un riscontro ad RFI no magari?

BUONE NOTIZIE TUTTAVIA PER GLI ESPROPRIATI: OLTRE IL 40% DI SUPERVALUTAZIONE ANNUNCIATA DALLA SOCIETÀ

Come noto la società Stretto di Messina ha annunciato che in deroga al testo unico sull’esproprio è previsto un boost che oltre all’indennità di esproprio (solitamente almeno uguale al prezzo di mercato, al prezzo recentemente pagato in pratica), l’indennizzo per cessione volontaria passa dal 10% al 15% e il bonus trasloco vien aumentato da un massimo di € 30.000 ad un massimo di€ 40.000. Ma facciamo un esempio pratico.

ho acquistato ad € 150.000 + € 22.500 per cessione volontaria + € 40.000 bonus trasloco = € 212.500 = 41,67% di plusvalenza

Ecco come l’intelligenza artificiale vede quanto descritto nel superiore paragrafo